Gli applicativi software utilizzati all’interno del sito web www.manuelcarraraced.it possono contenere la tecnologia “cookie”. I cookie hanno principalmente la funzione di agevolare la navigazione da parte dell’utente. I cookie potranno fornire informazioni sulla navigazione all’interno del Sito e permettere il funzionamento di alcuni servizi che richiedono l’identificazione del percorso dell’utente attraverso diverse pagine del Sito.
Per qualsiasi accesso al Sito indipendentemente dalla presenza di un cookie, vengono registrati il tipo di browser, il sistema operativo (es. Microsoft, Apple, Android, Linux, ecc…), l’Host e l’URL di provenienza del visitatore, oltre ai dati sulla pagina richiesta. L’utente ha comunque modo di impostare il proprio browser in modo da essere informato quando riceve un cookie e decidere in questo modo di eliminarlo. Ulteriori informazioni sui cookie sono reperibili sui siti web dei fornitori di browser.
Facendo uso del presente sito web, si acconsente all’utilizzo di cookie in conformità con la presente Cookie Policy. Se non si acconsente all’utilizzo di cookie, occorre impostare il proprio browser in modo appropriato (vedi sotto) oppure non utilizzare il presente Sito web. Se l’Utente decide di disabilitare i cookie che impieghiamo, ciò potrebbe influenzare l’esperienza di navigazione.
Cosa sono i cookies?
I cookie sono file informatici o dati parziali che possono venire salvati sul computer dell’Utente (o altri dispositivi abilitati alla navigazione su internet, per esempio smartphone o tablet) quando questo visita un Sito. Di solito un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la “durata vitale” del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul vostro dispositivo), ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale.
Per cosa usiamo i cookies?
Utilizziamo i cookie per rendere l’uso del presente sito più semplice e per meglio adattarlo ai interessi degli Utenti. I cookie possono anche venire usati per aiutarci a velocizzare le future esperienze dell’Utente e le sue attività sul presente sito. Inoltre utilizziamo i cookie per compilare statistiche anonime aggregate che ci consentono di capire come le persone usano il nostro Sito e per aiutarci a migliorare la struttura ed i contenuti del Sito. Non siamo in grado di identificarvi personalmente attraverso queste informazioni.
Che tipi di cookie usiamo?
Questo sito utilizza cookie tecnici di gestione tecnica del funzionamento del sito stesso. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori.
Possono essere suddivisi in:
a) Cookie di navigazione o di sessione: utilizzati per la gestione tecnica e garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web o tramite i cookie analytics permettono la gestione di informazioni in forma aggregata. Da notare che i cookie analytics sono assimilati a cookie tecnici laddove utilizzati direttamente da gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito.
b) Cookie di funzionalità: permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
c) Cookie “di sessione” e “persistenti”: i primi una volta caricati vengono poi eliminati alla chiusura del browser, i secondi invece vengono memorizzati fino alla loro scadenza o cancellazione. I cookie di sessione utilizzati hanno lo scopo di velocizzare l’analisi del traffico su internet e facilitare agli utenti l’accesso ai servizi offerti dal sito. La maggior parte dei browser è impostata per accettare i cookie. L’uso di c.d. cookie di sessione è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione, necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. Tali dati hanno natura tecnica, validità temporanea e non sono raccolti allo scopo di identificare gli utenti ma, per via del loro funzionamento e in combinazione con altri dati detenuti da soggetti terzi (ad esempio il fornitore di connessione Internet interessato), potrebbero permettere l’identificazione.
d) Cookie di prima e di terza parte: queste due tipologie di cookie (di sessione e persistenti) possono a loro volta essere:
a. di “prima parte” quando sono gestiti direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito web;
b. di “terza parte” quando i cookie sono predisposti e gestiti da responsabili esterni al sito web visitato dall’utente.
I cookie di “terza parte” utilizzati dal presente sito sono i seguenti:
• Cookie di Google (terza parte): sono presenti perché sono presenti alcuni “servizi” offerti da Google
Come posso disabilitare i cookie?
La maggior parte dei browser accettano i cookie automaticamente, ma l’utente può anche scegliere di non accettarli. Se l’utente non desidera che il computer riceva e memorizzi cookie, può modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari ecc…). Esistono diversi modi per gestire i cookie e altre tecnologie di tracciabilità. Modificando le impostazioni del browser, si può accettare o rifiutare i cookie o decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dai siti Web visitati. E’ possibile eliminare tutti i cookie installati nella cartella dei cookie del browser utilizzato. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.
Fate clic su uno dei collegamenti sottostanti per ottenere istruzioni specifiche:
Microsoft Internet Explorer
Cliccare l’icona ‘Strumenti’ nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Opzioni internet’. Nella finestra pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookie oppure tramite il link http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookie
Google Chrome
Cliccare sul menu a tendina nell’angolo in alto a destra selezionare ‘Impostazioni’. A questo punto selezionare ‘Mostra impostazioni avanzate’ (“Under the hood’”) e cambiare le impostazioni della ‘Privacy’.
Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookie oppure tramite il link https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en&answer=95647&p=cpn_cookie
Mozilla Firefox
Dal menu a tendina nell’angolo in alto a destra selezionare ‘Opzioni’. Nella finestra di pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookie, oppure tramite il link http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookie
Apple Safari
Dal menu di impostazione a tendina nell’angolo in alto a destra selezionare ‘Preferenze’. Selezionare ‘Sicurezza’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookie oppure tramite il link http://docs.info.apple.com/article.html?path=Safari/5.0/en/9277.html
Se non si utilizza nessuno dei browser sopra elencati, seleziona “cookie” nella relativa sezione della guida per scoprire dove si trova la tua cartella dei cookie.
Data di aggiornamento: 15 aprile 2016